
Un plugin ufficiale di Google per WordPress
La piattaforma Google, usata ogni giorno da milioni di utenti, offre dei servizi aggiuntivi avanzati che possono rendere il nostro lavoro più agile e intuitivo.
Google Site Kit è il plugin ufficiale per la piattaforma WordPress, tramite il quale si possono estrarre i dati da ogni servizio di Google.
Questo plugin consente di gestire e configurare più account Google con servizi webmaster, accedendo con facilità ai dati relativi agli account pur rimanendo su Word Press.
Site Kit può essere utile per connettere i servizi al proprio spazio WordPress, rendendo l’intero processo molto semplice e intuitivo.
Nella maggioranza dei casi è necessario dare le autorizzazioni cliccando su degli appositi pulsanti e il gioco è fatto.
Google Site Kit può essere un’alleato prezioso per semplificare le procedure di monitoraggio del nostro sito web, e può essere utile sopratutto nel caso in cui si utilizzano più servizi di Google.
Ovviamente, in alcuni casi è sempre utile e necessario consultare le metriche dei dati e delle statistiche accedendo direttamente al sito web, e non limitandosi a consultare la dashboard di Word Press.
I servizi offerti da Google risultano, ad ogni modo, sempre più utilizzati dai web master e apprezzati per il loro uso semplice e intuitivo.
Ricordiamo però, che più strumenti aggiuntivi si usano, più sarà difficile tracciare in modo chiaro i dati e il traffico relativo al nostro sito. Utilizzano Google Site Kit puoi sempre integrare la tua pagina Word Press con i plugin che ritieni più importanti e utili, selezionando gli strumenti da Google.
Quali servizi si possono gestire con Site Kit
Google Site Kit permette di accedere ai dati e ai rapporti dei tuoi servizi Google senza abbandonare la tua pagina Word Press, impostando nuovi eventuali account relativi ad ogni servizio Google direttamente dal tuo sito.
Ovviamente, è possibile scegliere quali servizi monitorare, impostando direttamente dalla dashboard i plugin.
Elenchiamo i servizi e le piattaforme che si possono gestire tramite Site Kit:
Google Analytics: lo strumento di dati e analisi di Google, che contiene le informazioni relative ai visitatori del tuo spazio web o del tuo sito.
La Search Console: il servizio Google con cui si può tracciare il traffico del proprio sito, le prestazioni e il posizionamento nei motori di ricerca.
Page Speed Insight: utile per avere un rendiconto delle prestazioni del proprio sito, corredato da una serie di suggerimenti e spunti per migliorarne le potenzialità, sia su desktop che su mobile.
Google Adsense: la piattaforma Google che gestisce gli annunci web.
Tag Manager: il servizio che aggiunge dei pixel utili per il tracciamento e gli snippet al sito senza modificare il codice manualmente.
Optimize: per eseguire i test A/B sul proprio sito web e offrire ulteriori informazioni sui risultati di Google Analytics.
Ricordiamo che Site Kit è un servizio Google gratuito, ma in alcuni casi particolari è integrato da estensioni a pagamento.
Le principali metriche di Search console e Analytics direttamente sulla dashboard di Word Press
Per usare Google Site Kit è necessario istallarlo dopo averlo scaricato dal sito di Google, dove sono presenti i kit aggiuntivi. Chi ha più dimestichezza coi i plugin può istallarlo manualmente, attraverso il plugin directory. Nel cruscotto e nella barra menù si troveranno le impostazioni relative a Word Press.
Site Kit memorizza dati e informazioni statistiche tramite Analytics, quindi in fase di istallazione è importante rendere Analytics conforme a RGPD, collegandolo a Google Site Kit tramite l’apposito menu delle impostazioni dei plugin.
Cliccando sull’opzione “modifica” si procederà rimuovendo lo snipplet che per default è impostato.
Dopo aver cliccato “remove snipplet” si potranno visualizzare i dettagli dell’account, i dati che sono visualizzati per il nostro sito web e la proprietà.
Per essere in grado di registrare i dati, Google Analytics ha infatti bisogno di uno speciale plugin che memorizza lo snipplet conformemente alla privacy.
Search Console è l’altro strumento che, insieme a Google Analytics, permette ai webmaster di tenere traccia dei dati e delle informazioni che rigurdano un sito web.
Anche per Search Console, sarà necessario configurare i servizi aggiuntivi che fanno parte di Site Kit, connettendolo al servizio e concedendo l’autorizzazione per l’accesso al tuo sito web. Nella barra dei menu dovrai cliccare “connetti servizio” e scorrere le autorizzazioni, cliccando per il consenso.
Google Site Kit è davvero un plugin comodo e dalla dashboard di WordPress è possibile vedere le metriche principali di Search console, analytics e Adsense
Chiaramente per approfondire bisogna andare direttamente nel servizio di Google e con questo plugin è semplicissimo basta cliccare sul link all’interno della dashboard e veniamo reindirizzati sul servizio scelto