
Analizziamo in che cosa consiste una campagna di Google Ads Performance Max, funzione che consente agli inserzionisti di ottenere un risultato finale che potrà essere definito come incredibilmente ottimale e in grado di rispondere, in modo incredibilmente adeguato, a tutte le proprie esigenze, senz mettere in secondo piano alcun aspetto importante.
Che cos’è Performance Max
Performance Max è una nuova funzione di Google che permette agli inserzionisti, che intendono raggiungere determinati obiettivi mentre operano online, di massimizzare i diversi risultati che possono essere conseguiti, facendo quindi in modo che i diversi risultati possano essere realmente ottimali.
Grazie alla tecnologia della machine learning il motore di ricerca permette di analizzare tutti i vari dati impostati nella campagna che si intende avviare per poi procedere con la creazione dei migliori annunci possibili, i quali verranno poi condivisi online negli appositi canali.
Impostando un certo tipo di budget sarà poi possibile massimizzare i vari risultati ottenuti, evitando quindi che questi possano essere tutt’altro che ottimali e che si possano venire a verificare delle potenziali problematiche che hanno un impatto totalmente negativo e che possono rendere la situazione molto meno piacevole del previsto.
Pertanto lo studio della campagna che si intende avviare assume la massima importanza durante la fase di impostazione della medesima, affinché i risultati vengano appunto massimizzati.
Quando utilizzare Performance Max
Questa funzione deve essere utilizzata in momenti specifici in maniera tale che il risultato finale ottenibile possa essere soddisfacente.
Per esempio la suddetta può essere sfruttata nel momento in cui si ha l’intenzione di massimizzare i risultati della propria campagna pubblicitaria e si abbia intenzione di raggiungere un buon risultato su canali molteplici, offrendo quindi a se stessi la concreta occasione di migliorare la qualità dei risultati ottenibili.
Occorre anche precisare come questo tipo di funzione deve essere sfruttata nel momento in cui si ha intenzione di accedere a una conversione migliore, dettaglio importante da non sottovalutare e che permette a tutti gli effetti di ottenere una soluzione soddisfacente sotto ogni punto di vista.
Bisogna prendere in considerazione anche il fatto che questo tipo di funzione deve essere sfruttata analizzando attentamente quali sono gli obiettivi che si intende perseguire, in maniera tale che il risultato che si andrà a ottenere possa essere incredibilmente soddisfacente.
La funzione dovrà quindi essere analizzata con estrema cura, evitando quindi ogni tipo di problematica e soprattutto la concreta opportunità di ottenere degli obiettivi tangibili senza che possano esserci errori di ogni tipo.
La possibilità di osservare con maggior semplicità tutti i diversi risultati consente, di conseguenza, di pianificare nel dettaglio ogni singolo passaggio e quindi l’occasione di raggiungere la migliore soluzione senza dover compiere passaggi difficoltosi che potrebbero avere delle potenziali difficoltà che possono essere tutt’altro che piacevoli da dover affrontare.
L’Audience Signal
Per quanto concerne il miglioramento delle prestazioni proposte da parte di questa funzione, occorre prendere in considerazione come la suddetta permetta a tutti gli effetti di ottenere un buon risultato grazie ai vari Signal provenienti dall’audience di riferimento.
In questo caso occorre necessariamente valutare ogni singolo tipo di dato che viene ottenuto mediante le diverse analisi svolte grazie ad Analytics,
In questo caso occorre considerare come ogni dato debba essere necessariamente analizzato con estrema cura in quanto questo riguarda effettivamente una parte importante della propria campagna che, se ben studiata, garantisce la concreta opportunità di migliorare i vari risultati che possono essere ottenuti.
Sarà quindi possibile avere l’opportunità di impostare nel migliore dei modi la campagna, evitando quindi delle pratiche errate che possono comportare, quindi, delle operazioni completamente errate che possono avere delle cattive ripercussioni.
Di conseguenza questi dati devono essere esaminati con estrema attenzione, facendo in modo che il risultato finale possa essere definito come soddisfacente e quindi in grado di rispondere a tutte le proprie esigenze, dato che impostare una strategia grazie a questa particolare funzione deve essere necessariamente un tipo di procedura che necessita della massima attenzione in fase di impostazione.
Inoltre occorre precisare come sia fondamentale scegliere i diversi dati che devono essere analizzati proprio per avere l’occasione di ottenere quel risultato preciso e quindi fare in modo che il successo possa essere garantito al massimo.
Di conseguenza, grazie a tutte queste procedure, sarà possibile ottenere un grande risultato ed evitare che la situazione possa essere tutt’altro che ottimale da fronteggiare, altro aspetto importante da non ignorare assolutamente in fase di creazione della promozione e campagna per la propria audience.
I vantaggi di Performance MAX
alcuni vantaggi delle campagne Performance MAX possiamo sinteitizzarli cosi:
Il Machine Learning: un maggior rendimento degli annunci dati dalla combinazione dei dati input forniti e dati di Google
Approccio multicanale: vengono coinvolti potenzialmente più utenti interessati dall’approccio multicanale
Accuratezza delle previsioni: grazie all’automazione
Semplificazione delle campagne e dei report
Le campagne performance Max sono ancora relativamente giovani per dire se convertono meglio o peggio di altre campagne, ci sono pareri ed esperienze discordanti, ma è davvero presto per fare un paragone